Via Bortolazzi si rinnova e
diventa più sicura. Nuova pista ciclabile, nuovo marciapiedi
e arredo urbano per una delle arterie più trafficate.
Prosegue l'azione dell'Amministrazione comunale volta a riqualificare
la viabilità urbana.
«Gli interventi previsti - spiega il sindaco Francesca
Zaccariotto - sono graduali, ma costanti e mirati a rispondere
alle esigenze di sicurezza della cittadinanza e a garantire
percorsi sempre più specifici e agevoli a pedoni, ciclisti
e automobilisti».
I contenuti del progetto di questa arteria di collegamento,
che unisce il centro cittadino (tramite viale Primavera e
via Giorgione) con la cintura esterna della città,
delineata dal nuovo Piano Urbano del Traffico, prevedono il
rifacimento della sede stradale, la creazione lungo i due
lati della via (da via Eraclea a via Martin Luther King) di
una nuova pista ciclabile, un nuovo marciapiedi (l'esistente
risulta compromesso dalle alberature, creando avvallamenti
e pericoli per i pedoni), intervallato da aiuole con elementi
decorativi di specie vegetali a bassa manutenzione.
Il costo complessivo dell'intervento è di circa 500mila
euro e i lavori di realizzazione inizieranno nell'autunno
prossimo.
E mentre gli esercenti di via Ancillotto si chiedono quando
arriverà un intervento di riqualificazione di quel
tratto di strada in pieno centro cittadino (al centro di una
recente polemica lanciata da Massimiliano Orlando e Ennio
Mazzon, dell'omonima lista), in tanti si interrogano sull'avvio
del Put, ovvero della rivoluzione in centro cittadino. Dato
per completato e pronto all'avvio per marzo prima ed aprile
poi, "accennato" nel bilancio con l'assegnazione
di 300mila euro, il Put non sembra più al centro della
discussione. Un piano che porterà a un cambio epocale
nella viabilità del centro cittadino, con l'ampliamento
dell'area pedonale e l'introduzione di un senso unico, con
il divieto d'ingresso diretto in città dal ponte della
Vittoria. |