Put, a febbraio parte la rivoluzione.
L'assessore alla Viabilità Giansilvio Contarin annuncia
che è ormai in dirittura d'arrivo il Piano urbano del
traffico. Un atto d'indirizzo importante, perchè andrà
a rivoluzionare il centro cittadino oltre ad intervenire nei
"punti neri" della viabilità urbana.
«Stiamo valutando con i tecnici le osservazioni che
ci sono pervenute - ha detto l'assessore - per verificare
se ci sono alcuni elementi che possono essere adottati».
Tra quelle giunte all'Ufficio viabilità, ci sono quelle
più corpose presentate dalla Confcommercio, quindi
da Vivilabici e dal Partito Democratico. «Secondo il
cronoprogramma che ci siamo dati - prosegue Contarin - entro
la fine di febbraio contiamo di portare il Put all'approvazione».
E poi partiranno gli interventi, previsti in tre fasi. «La
prima, a breve termine, è connessa con un migliore
utilizzo della rete viabilistica esistente, ottenibile rapidamente
mediante l'impiego di segnaletica stradale e arredi funzionali,
operazioni che comportano modesti oneri economici ed escludono
interventi infrastrutturali». Tra questi poterebbero
rientrare la pedonalizzazione e i vari sensi unici in centro.
«In un secondo momento si darà avvio a una fase
a medio termine che prevede modifiche geometriche e funzionali
degli archi e dei nodi stradali della rete esistente, nonchè
la realizzazione di parcheggi grazie a interventi infrastrutturali
limitati, ma di onere economico più rilevante. Infine
si procederà con una fase a lungo termine, nel corso
della quale verranno realizzate infrastrutture per la sosta
delle auto e per il trasporto pubblico locale».
Da ricordare che il centro urbano sarà definitivamente
chiuso al passaggio dei camion. «Punteremo - conclude
Contarin - al miglioramento delle condizioni di circolazione,
con conseguente riduzione della congestione stradale e l'incentivazione
dell'uso del trasporto pubblico». |