San Donà
Quasi quattrocento alunni, in rappresentanza di quattro istituti
comprensivi del territorio. Sono i ragazzi che hanno partecipato
alla sesta edizione del progetto per la scuola denominato
"Vivilabici ragazzo", realizzato dall’associazione
culturale Vivilabici, grazie al finanziamento dell’assessorato
alle Politiche Ambientali della Provincia. Numeri importanti,
che potevano essere ancora maggiori se non ci fosse stato
il numero chiuso di venti classi previsto dal finanziamento,
cosa che ha costretto gli organizzatori ad escluderne alcune.
In totale hanno partecipato 458 alunni, tra scuola primaria
e secondaria, degli istituti comprensivi Nievo, Onor e Schiavinato
di San Donà e il Dante Alighieri di Venezia. “Particolarmente
gradite ai ragazzi – ricorda il responsabile del progetto,
Livio Ciancimino – sono state le lezioni di educazione
stradale svolte dagli agenti della Polizia Locale (solo per
le scuole del territorio di San Donà), con gli agenti
Greggio e Stefani. Il percorso didattico si è concluso
con un escursione in bicicletta lungo le piste ciclabili e
gli itinerari naturalistici del territorio. Più dettagliatamente
una escursione ha interessato il sentiero Bim lungo il Piave
e un’altra ha avuto come mèta l’idrovora
di Cittanova con visita guidata dell’impianto resa possibile
grazie alla disponibilità del Consorzio di Bonifica
Basso Piave”. Alle uscite hanno partecipato 353 ragazzi
in due giorni diversi, senza incidenti e inconvenienti. |