San Donà
(ddb) La nuova rotatoria di Mussetta fa scattare la protesta.
In una nota i membri dell'associazione culturale Vivilabici
di San Donà dichiarano di condividere le preoccupazioni
già espresse dal comitato di abitanti di Mussetta,
una frazione che sta registrando un notevole incremento demografico.
Il progetto sarà realizzato davanti alla chiesa di
Santa Maria Assunta in via Noventa e prevede una rotatoria
"a fagiolo" ossia due rotonde ravvicinate in sostituzione
del semaforo. Il gruppo Vivilabici auspica che quanto predisposto
dall'amministrazione comunale venga discusso con i cittadini
e le associazioni interessate al tema della viabilità,
tenendo in debita considerazione le osservazioni formulate.
Nella prima stesura del progetto - spiega il presidente di
Vivilabici, Gianni Murer - non è prevista alcuna protezione
per pedoni e ciclisti. La rotatoria risolve i problemi della
fluidificazione del traffico ma aumenta la probabilità
di incidenti se non è prevista una sistemazione per
l'utenza debole della strada. In tal modo il rischio è
di riproporre la pericolosa situazione della rotonda che si
affaccia su via Garibaldi.
Murer spiega di ritenere positiva la realizzazione di nuove
rotatorie, anche a livello provinciale, ma se da un lato si
tratta di progetti che usufruiscono di grandi stanziamenti,
il tema del loro attraversamento sicuro da parte di pedoni
e ciclisti, soprattutto nel Sandonatese, non ha ricevuto le
dovute attenzioni o non è stato neppure affrontato.
A tal proposito Murer cita i dati pubblicati dalla Fiab, Federazione
Italiana Amici della Bicicletta a cui Vivilabici è
affiliata: dall'analisi risulta che circa nel 25 per cento
dei casi gli incidenti che avvengono nelle rotatorie coinvolgono
ciclisti, e nella misura del 16 per cento gli incidenti provocano
morti e feriti. Nella maggior parte dei sinistri, il 68 per
cento dei casi, i ciclisti subiscono collisioni circolando
nell'anello della rotatoria, quindi in una zona con diritto
di precedenza. I dettagli delle soluzioni tecniche esistenti
continua Murer sono variabili a seconda delle dimensioni della
rotatoria e della sua ubicazione che può essere urbana,
periurbana o extraurbana, ma esistono tipologie adatte ad
ogni situazione per poter garantire la sicurezza dei soggetti
più deboli.
|