SAN DONÀ - Quasi cinquecento
alunni. Tanti sono quelli che hanno partecipato (221 delle
classi quinte della scuola primaria e 248 delle classi prime
della scuola secondaria di primo grado) al progetto «Vivilabici
ragazzo!», voluto e organizzato dall'associazione culturale
Vivilabici-Fiab. Hanno aderito gli istituti comprensivi Nievo
e Schiavinato per San Donà e Tori di Musile.
«Il progetto - spiega Livio Ciancimino - comprendeva
una prima fase negli istituti con lezioni teoriche e pratiche
con esperti di salute e medicina dello sport, come medici
e insegnanti di attività motorie, incentrate sui benefici
derivanti dall'uso della bicicletta. Altre lezioni teorico-pratiche,
riguardanti la conoscenza della bicicletta come componenti
e accessori, la manutenzione e piccoli interventi di riparazione,
vengono curate da esperti meccanici della Federazione Ciclistica
Italiana».
Uno spazio è stato dedicato anche alla sicurezza, con
la presenza degli agenti della Polizia Locale. Il percorso
didattico si è concluso con un'escursione in bicicletta
lungo le piste ciclabili e gli itinerari naturalistici e ambientali
del Piave, in particolare lungo il sentiero Bim, e della Piave
Vecchia, fino a Caposile.
Alle uscite hanno partecipato con entusiasmo 342 ragazzi in
tre giorni diversi e lungo percorsi diversi, senza incidenti
e inconvenienti. Come ogni anno c'è stata la partecipazione
di numerosi volontari della Protezione Civile. (F.Cib.) |