JESOLO - Presto al via i lavori
della nuova pista ciclabile. È stato il presidente
di Alisea, Renato Meneghel, a comunicare che, nella riunione
del prossimo consiglio di amministrazione, che si terrà
entro il mese, verrà approvato il progetto esecutivo
del primo lotto dell'opera riguardante la pista ciclo-pedonale
di collegamento delle frazioni di Passarella di Sotto e Cà
Pirami con il centro storico di Jesolo. Il progetto verrà,
quindi, presentato al Comune per la successiva approvazione
da parte della giunta. Entro ottobre avverrà la formale
immissione in possesso delle aree già oggetto di esproprio
e presso le quali verrà realizzata l'opera nella sua
prima parte: contemporaneamente verrà esperita la procedura
di gara per l'aggiudicazione dell'appalto e i lavori potranno
iniziare già nel mese dicembre. I lavori del secondo
lotto - compreso tra la frazione di Passarella di Sotto e
Cà Pirami e dal ponte consortile a rotonda stadio verranno
avviati dopo l'approvazione della variante urbanistica da
parte della Regione e risolto un contenzioso in atto avanti
il Tar del Veneto.
«Si tratta di un'opera di compensazione - spiega Meneghel
- espressamente prevista dall'autorizzazione di ampliamento
dell'impianto di smaltimento di rifiuti solidi urbani ubicato
in località Piave Nuovo rilasciata dalla Provincia
di Venezia. La società Alisea già dispone dei
mezzi finanziari per la realizzazione dell'intera opera, sia
del primo che del secondo lotto e pertanto entro la fine dell'anno
corrente i cittadini delle zone interessate potranno concretamente
vedere l'inizio dei lavori». (F.Cib.) |