Portogruaro
(t.i.) Posata la passerella pedonale sul Lemene. Permetterà
di collegare Piazza Dogana a Borgo Sant’Agnese. Proseguono
gli interventi del Piano di recupero di iniziativa privata
su Piazza Dogana. Ieri i tecnici della società che
sta portando a termine il progetto hanno posizionato la nuova
passerella ciclopedonale sul Lemene, opera in acciaio verniciato
con tavolato di legno della lunghezza di oltre 20 metri per
2 e mezzo di larghezza. Il ponticello, che sarà completato
e quindi transitabile presumibilmente entro fine maggio, sarà
illuminato, accessibile ai disabili e alle biciclette. A breve
inizieranno anche i lavori di riqualificazione di Piazza Dogana,
dove verranno realizzate opere volte all’innalzamento
dell’attuale quota di pavimentazione. La quota del molo
rimarrà invece inalterata per consentire l’approdo
di piccole imbarcazioni di diporto che percorrono il fiume
Lemene. Il dislivello tra le due opere verrà colmato
con un doppio gradone con affaccio sul fiume. Verrà
inoltre realizzata una nuova pavimentazione in pietra che
consenta l’uso pedonale della Piazza ed un nuovo impianto
di illuminazione. Il Piano di recupero di iniziativa privata,
che ha permesso la costruzione di un nuovo edificio a ridosso
del Lemene ad uso residenziale, commerciale e direzionale,
contestato da alcuni componenti della minoranza per l’esagerato
impatto visivo e ambientale, ha riguardato le aree che si
trovano tra Piazza Dogana, via Zappetti e via Piemonte. In
particolare su via Piemonte è stata realizzata una
doppia corsia di marcia, i marciapiedi, la pista ciclabile
dal lato dell’ospedale e i parcheggi. La via è
stata collegata alle vie Fondaco e Zappetti attraverso una
rotatoria. “Con questa nuova passerella – ha detto
il sindaco Antonio Bertoncello - verranno collegati due ambiti
di pregio della città. La passerella pedonale potrà
essere utile anche a quanti volessero accedere all’ospedale
civile da Borgo Sant’Agnese". |
|