Un affascinante percorso da
compiere in bicicletta lungo la terraferma veneziana che da
Cavanella d'Adige arriva fino a Bibione attraversando Chioggia,
Pellestrina, Lido di Venezia, Punta Sabbioni, Cavallino, Lido
di Jesolo, Eraclea Mare, Portogruaro e Caorle. Questi sono
i cinque itinerari - tradotti in quattro lingue, realizzati
per volontà della Regione del Veneto e della Provincia
di Venezia con Apt e la collaborazione delle Pro loco che
sono stati presentati ufficialmente ieri domenica 9 ottobre
2011 alle ore 11,00 a Malamocco nel Palazzo Pretorio. Presenti
gli assessori provinciali Giorgia Andreuzza e Pierangelo Del
Zotto, dei rappresentanti di Apt, dal presidente della Proloco
del Lido -Pellestrina Giacomo Baresi, dal coordinatore per
il Veneto della Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta
Luciano Renier, del vicepresidente della Municipalità
Lido - Pellestrina Andrea Bodi. La scrittrice Daniela Milani
Vianello ha presentato un quadro storico e artistico di Malamocco
e del Lido.
In precedenza i promotori, compresi gli assessori provinciali
Andreuzza e Del Zotto, si sono ritrovati in piazzale santa
Maria Elisabetta e da qui sono partiti in bicicletta fino
a Malamocco. Nel pomeriggio il gruppo si è poi recato
a Pellestrina. «Fra i molti itinerari proposti, quello
nelle isole, il numero 2 - ha detto Andreuzza - chiamato «Ciclovia
delle isole di Venezia», può essere il più
suggestivo per il turismo slow, un turismo che cerchiamo insieme
alla Regione di promuovere, perché in linea con l'esigenza
di un visitatore amante della natura e rispettoso dei luoghi
e dell'ambiente, soprattutto desideroso di scoprire angoli
meno noti e non abitualmente frequentati". Poi il presidente
della Pro Loco Baresi ha aggiunto: "Questo è anche
un modo per valorizzare il Lido, con le sue ricchezze storiche,
le iniziative locali e i nostri prodotti tipici»
Lorenzo Mayer |