Torre di Mosto
Inaugurato il "Giralivenza ", una rete di infrastrutture
e percorsi alternativi, fatta di pontili sul fiume e piste
ciclopedonali, per visitare e scoprire l'area del Basso Livenza.
Partner del progetto, partito tre anni fa, sono i Comuni di
Caorle e Torre di Mosto. A rappresentare Torre di Mosto, in
occasione della presentazione dell'iniziativa, c'era il sindaco
Alessandra Cigana, mentre per Caorle si è presentato
l'assessore al Turismo Alessandro Borin. Per la Provincia
l'assessore Danilo Lunardelli.
Fiore all'occhiello del "Giralivenza " la pista
ciclopedonale (quattro chilometri dal ponte ad archi della
Provincia sulla Livenza al capoluogo attraverso il Pip Ponte
Tezze) che è stata accolta con grande favore se si
considera il numeroso pubblico che la frequenta quotidianamente.
«Il nostro territorio - ha detto il sindaco Cigana
- possiede un grande patrimonio da valorizzare: queste opere
che mettiamo a disposizione della cittadinanza, dopo tre anni
di lavori, va appunto nella direzione della sua scoperta».Ad
organizzare la cerimonia e l'iniziativa collegata, che prevedeva
la degustazione di prodotti tipici dell'entroterra e del litorale,
con un'escursione sul fiume a bordo della motonave San Lunardo,
sono state le Pro Loco di Torre di Mosto e Caorle. L'opportunità
anche, per Fabrizio Tonon, presidente della Pro Loco di Caorle,
di illustrare il progetto "Veneziando - viaggio tra fiumi,
strade, cibi e tradizioni della Venezia Orientale". Una
proposta, gestita dal Consorzio delle Pro Loco del Veneto
Orientale, per scoprire il territorio tra storia e tradizioni
gastronomiche, agriturismi e siti ameni.
Maurizio Marcon
|