Dal Friuli al mare percorrendo
il Gira Lemene. È stato sottoscritto ieri, in Municipio,
l'accordo di programma per la realizzazione di un itinerario
ciclabile di circa 55 chilometri tra i Comuni di Caorle, Concordia
Sagittaria, Gruaro e Portogruaro. Con la firma del documento
da parte dei sindaci Marco Sarto, Marco Geromin, Giacomo Gasparotto
e Antonio Bertoncello è stato dato il via alle procedure
che porteranno alla realizzazione di quattro percorsi ciclopedonali
che interessano e uniscono tutti i Comuni attraversati dal
Lemene.
Il costo complessivo del progetto, oggi in fase di progettazione
preliminare, è di 800mila euro, di cui 560mila di contributo
da fondi europei e 240mila euro a carico dei Comuni. «È
significativo - ha detto il sindaco Bertoncello - che quattro
Comuni si siano accordati su un progetto che, puntando alla
valorizzazione dei contesti naturalistici, può creare
nuove occasioni di sviluppo del territorio».
«Il nostro Comune - ha aggiunto il sindaco di Gruaro,
Gasparotto - ha una rete di piste ciclabili di 15 chilometri
che però si sviluppa tutta all'interno dei propri confini.
Con questo progetto siamo finalmente riusciti a fare sistema».
«L'auspicio - ha affermato Geromin, proponendo un concorso
di idee rivolto alle scuole per trovare un nome più
accattivante al progetto - è che questo metodo di lavoro
possa essere applicato anche per altre attività, per
esempio la valorizzazione della cultura enogastronomica».
«Obiettivo ultimo di questa iniziativa, che come Comune
abbiamo già avuto modo di sperimentare con il GiraLivenza
- ha commentato il sindaco Sarto - è quello di migliorare
la qualità della vita dei nostri cittadini e di offrire
ai turisti nuove occasioni per visitare e conoscere più
da vicino l'entroterra». Entro il 28 dicembre verrà
presentato il progetto definitivo e la domanda di aiuto all'agenzia
regionale Avepa.
|