TORRE DI MOSTO - Coperture in
eternit abbandonate lungo il canale. Ancora una segnalazione
di pericoloso malcostume da parte dell'associazione sandonatese
"Vivilabici", sempre in prima fila quando si tratta
di rispetto di quell'ambiente che invita a visitare con la
due ruote. Il mese scorso, dopo la segnalazione di un componente
del consiglio direttivo, il presidente Gianni Murer aveva
inviato una missiva al sindaco di Eraclea denunciando l'abbandono
di rifiuti lungo il canale Senzielli, nei pressi dell'incrocio
con la strada che conduce a Ponte Crepaldo. Si trattava di
pneumatici usati, batterie esauste e molto altro. Segnalazione
che ha avuto il suo effetto, per quanto riguarda il comune
di Eraclea, visto che l'area era stata ripulita «come
non accadeva da diversi anni». Purtroppo il problema
non è stato completamente risolto.
«L'unica nota dolente - riferisce Murer - riguarda i
rifiuti inerti e quelli pericolosi, come le coperture di eternit
abbandonati a poca distanza da quell'area, ma in comune di
Torre di Mosto, che sono ancora al loro posto».
E così il presidente di Vivilabici ha dovuto prendere
due volte carta e penna: la prima per ringraziare l'Amministrazione
comunale per la rapida rimozione dei rifiuti lungo il canale
Senzielli, la seconda per segnalare il problema eternit al
governo di Torre di Mosto, sperando di ottenere lo stesso
rapido intervento di rimozione. (F.Cib.) |